Turismo

Dettagli della notizia

Turismo - Itinerari

Data:

27 marzo 2025

Tempo di lettura:

12 min

Scadenza:

Argomenti

Un'immagine generica segnaposto con angoli arrotondati in una figura.

Descrizione

Turismo - Itinerari

Testo completo

title
Episcopia: dove la natura incontra la storia e il cuore della Basilicata batte più forte.
Convinti che Episcopia meriti di essere vissuta, conosciuta e amata, desideriamo offrirvi un assaggio delle meraviglie che questo angolo incantevole della Basilicata ha da offrire.
Un invito alla scoperta, lasciando a voi il piacere di svelarne i dettagli più autentici e sorprendenti.
Situato a 530 metri sul livello del mare, Episcopia gode di un clima straordinariamente mite tutto l’anno: lontano dai rigori dell’inverno e dall’afa estiva, è un luogo dove la natura accoglie con gentilezza e serenità.
Nel cuore verde del Parco Nazionale del Pollino, il più grande d’Italia con i suoi 190.000 ettari, Episcopia si trova immerso in uno degli scenari più suggestivi e incontaminati della regione.
Qui, tra vallate silenziose e cime imponenti, vivono ancora specie rare di flora e fauna, come il maestoso pino loricato, simbolo del Parco, e il lupo, che ritorna a popolare queste montagne come nelle leggende antiche.
Passeggiando tra questi paesaggi, si percepisce una profonda armonia: i suoni ovattati del bosco, i profumi della vegetazione, la luce che danza tra le foglie, tutto invita a rallentare e ad ascoltare sé stessi.
Le brezze che arrivano dai mari vicini accarezzano la pelle anche in montagna, restituendo al cuore la gioia semplice e genuina di sentirsi in sintonia con la vita.
A pochi chilometri da Episcopia, si trova una delle perle terapeutiche del territorio: il complesso termale de “La Calda” di Latronico, un’oasi di benessere alimentata da acque dalle riconosciute virtù curative, note fin dalla preistoria.
Lo testimoniano gli straordinari ritrovamenti archeologici nelle grotte di Calda, dove sono stati scoperti depositi votivi legati al culto delle acque salutari, risalenti all’età del bronzo.
I reperti, oggi esposti in una mostra permanente, raccontano di una presenza umana continua e ricca di significati culturali e spirituali.
Per gli amanti della montagna e degli sport invernali, le vette innevate del Monte Sirino e della Conserva di Lauria offrono scenari mozzafiato e moderni impianti sciistici, perfetti per una giornata sulla neve.
E ancora, sul versante nord del Monte Papa, a 1517 metri, si apre il lago Remmo (o Laudemio): uno specchio d’acqua cristallino incastonato in una conca glaciale, circondato da fitti boschi di faggio, una visione da fiaba in ogni stagione.
Ma Episcopia è anche punto di partenza ideale per escursioni che abbracciano tutta la regione: le cime del monte Alpe, del Saraceno e del Dolcedorme, tra le più affascinanti del Sud Italia, sono a portata di mano.
E se si desidera un tuffo nel mare, bastano 30 minuti per raggiungere Maratea, perla del Tirreno, o 20 minuti per scivolare verso le spiagge dorate della costa ionica di Metaponto, tramite la comoda superstrada.
Episcopia è più di una destinazione: è un’esperienza da vivere con tutti i sensi.
Tra natura selvaggia, antiche tradizioni e paesaggi che incantano, ogni visita si trasforma in un ricordo indelebile.
Scopritela con occhi nuovi.
Vi aspetta con il suo cuore aperto.

Itinerario Turistico n.1
Itinerario Turistico n.2
Itinerario Turistico n.3
  • Monumenti
  • Dove dormire
  • Dove Mangiare e bere

Galleria di immagini

Galleria di video

Documenti

Nessun dato da visualizzare

Luogo

Sede comunale

Via Ing.G.Bruno,115, Episcopia, Potenza, Basilicata, Italia

A cura di

Area Amministrativa - Segreteria

Sede comunale

85033 Via Ing.G.Bruno,115, Episcopia, Potenza, Basilicata, Italia

PEC: protocollocomunepiscopia@pec.it

Telefono: +39 0973 655 013

Email: ufficioprotocollo@comune.episcopia.pz.it

Immagine
Persone
Nessun dato da visualizzare
Ultimo aggiornamento: 16 aprile 2025, 11:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri
Wemapp PA bot
close
  • smart_toy

    Ciao 👋
    Come posso esserti utile?

send