Testo completo
                                    
    title
  
    
      Descrizione
    
    
      Il "Progetto Senisese R.I.p.A.S." è una iniziativa della Regione Basilicata volta a promuovere lo sviluppo locale nel comprensorio del Senisese, potenziando servizi e migliorando le condizioni di vita dei cittadini. L'acronimo R.I.p.A.S. sta per "Rete di Interventi per l'Area Senisese", e il progetto mira a fornire risorse aggiuntive e dirette ai comuni per attuare miglioramenti concreti e sostenere il protagonismo delle realtà locali. 
     
    
      
        
        
Obiettivi principali:
    
    
      - 
        
          
            Miglioramento dei servizi comunali:
Il progetto intende migliorare i servizi di competenza diretta dei comuni del comprensorio, offrendo risorse "aggiuntive" per finanziare interventi mirati. 
        
       
      - 
        
          
            Promozione dello sviluppo locale:
Si configura come uno strumento innovativo per lo sviluppo del territorio, con un focus sull'integrazione con altri programmi regionali come il PO FESR e il Fondo per le aree sotto-utilizzate (FAS). 
        
       
      - 
        
          
            Coinvolgimento delle comunità locali:
La filosofia del progetto è di esaltare il protagonismo dei soggetti locali del comprensorio, coinvolgendoli attivamente nella definizione e nell'attuazione del programma.
        
       
    
    
      
        
Come funziona
    
    
    
      
    
    
      
    
    
      - 
        
          Si articola in linee di intervento che spaziano dall'offerta di servizi pubblici e collettivi, al sistema produttivo locale, fino al turismo, con un focus sull'integrazione di queste aree. 
        
       
      - 
        
          Prevede supporto tecnico e assistenza per la progettazione e l'attuazione delle varie fasi del programma. 
        
       
    
    
      
        
        
In data 24/07/2025 a Senise si è tenuto l’incontro operativo Regione - Comuni sulla attuazione del R.I.p.a.S (Rete Interventi per l'area del Senisese) nell'ambito del "Programma Speciale Senisese"
    
    
      L'incontro, tenutosi presso la sala conferenze del palazzo della ex Comunità Montana "Anto Sinni", era finalizzato alla illustrazione delle linee guida  redatte per la redazione delle schede progettuali, la loro presentazione e la successiva rendicontazione degli interventi.
    
    
      La presentazione è stata curata dal Dott. Donato Cudemo, P.O.C. Ufficio Progetti Speciali della Regione Basilicata, su delega del Direttore Generale, Avv. Donato Del Corso.